Green and White  LinkedIn Header (1)-1

Vantaggi e costi Dichiarazione ambientale di prodotto "EPD" (Environmental Product Declaration)

Introduzione

Una EPD è una dichiarazione ambientale certificata di prodotto, che fornisce dati ambientali sul ciclo di vita dei prodotti in accordo con lo standard internazionale ISO 14025. L’EPD è un sistema internazionale e verificato da un ente parte terza, che garantisce una carta d’identità ambientale “registrata” con dati affidabili; molto impiegata in tutti i settori, utile agli operatori per conoscere tutti gli impatti ambientali dei prodotti utilizzati nella filiera produttiva.

Vantaggi

I vantaggi di una dichiarazione ambientale di prodotto registrate (EPD) sono:

  • consente di relazionarsi con clienti importanti che hanno integrato obiettivi di sostenibilità nelle loro strategie

  • è una dichiarazione valida per i criteri ambientali minimi (CAM) degli appalti pubblici;

  • rappresenta una valida documentazione scientifica a supporto della comunicazione aziendale;

  • lo studio e la dichiarazione sono un valido strumento di orientamento per i processi di innovazione.

 

 

Life Cycle Assessment

Per redigere un EPD è necessario uno studio LCA (Life Cycle Assessment) del prodotto in base alle norme ISO 14040.

Il Life Cycle Assessment è uno studio realizzato, con l’ausilio di banche dati e software professionali di supporto, in grado di fornire solide basi scientifiche di analisi dell’impatto sull’ambiente, come il consumo di risorse e l’emissione di sostanze pericolose.

Screenshot 2024-07-09 130908

EPD e concorrenza

L’EPD di per sé non rappresenta una garanzia che quello che viene rilevato nel prodotto sia ecosostenibile; prima ancora di registrare una dichiarazione ambientale (EPD) non appropriata, il “Pre-assessment sostenibilità” del Metodo Forethinking comprende preventivamente lo studio degli ambiti di miglioramento dell’impatto ambientale del prodotto per evitare spiacevoli sorprese.

Non ha valore chi ha e chi no il “bollino” dell’EPD, al contrario sono rilevanti i “contenuti” delle dichiarazioni ambientali registrate e sono premiati quei prodotti che esprimono reali vantaggi per i clienti che utilizzeranno quei prodotti.

EPD che contengono dati di basso impatto in termini di emissione C02 o rispettano i requisiti rientranti nei parametri CAM degli appalti PNRR della Pubblica Amministrazione possono rappresentare un vantaggio rispetto ai competitors.

Comunicazione

Sulla base di questi presupposti, la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e il metodo di valutazione LCA (Life Cycle Assessment) rappresentano un affidabile e sicuro supporto scientifico per garantire una comunicazione corretta e trasparente di concreti vantaggi offerti ai clienti.

Le dichiarazioni ambientali di prodotto EPD, garantiscono anche visibilità perché sono pubblicate presso appositi registri tra i quali sussiste il mutuo riconoscimento nei vari Paesi di origine; molto dipende dalle strategie aziendali e non si esclude la possibilità di registrare un EPD di un’azienda italiana presso il registro di un “program operator” estero ( Environdec ) oppure su quello italiano.

 

EPD

Testimonials

Testimonials

Cosa offriamo e costi dell'EPD

In relazione al processo per la realizzazione di una dichiarazione ambientale EPD bisogna considerare tre fasi:

  1. nella prima fase di consulenza viene realizzato lo studio LCA e relativo report in conformità alle regole di categoria;

  2. il report e la dichiarazione EPD è sottoposto alla verifica di un ente terzo accreditato;

  3. una volta verificato l’EPD viene registrato sul registro del “program operator”.

Mentre per la fase c) il costo è sempre consultabile sul registro di riferimento nella sezione pricing, mediamente € 1.000 (per EPD), per le fasi a) e b) il costo è variabile in relazione alla complessità del processo produttivo, la varietà dei materiali e l’ampiezza della gamma prodotti compresa nell’EPD (è possibile realizzare un unico EPD su gamme di prodotti). In ogni caso un team esperto riesce ad ottimizzare tempi e costi per realizzare lo studio LCA e Dichiarazione senza dispersione di risorse economiche.

Contatta il team Forethinking per ulteriori informazioni e un preventivo dettagliato.

Forethinking Srl Società Benefit, centro ricerche e consulenza, grazie alla propria infrastruttura “science & sustainability” ed al team specializzato, è la Start Up Innovativa più d’avanguardia in Italia in grado di realizzare modelli previsionali e dati scientifici per l’ecodesign e lo sviluppo di piani di innovazione sostenibile.

DICONO DI NOI

Il Sole24ore
La Repubblica
Ansa