
Descrizione
Le EPD sono ormai un elemento centrale per affrontare le sfide della sostenibilità nel settore delle costruzioni. Non si tratta solo di rispondere a obblighi normativi, ma di cogliere un’opportunità strategica per migliorare la competitività aziendale. Durante il webinar, Forethinking offrirà una panoramica completa del quadro normativo europeo, approfondendo aspetti fondamentali come la norma EN 15804 e i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Inoltre, verrà illustrato il processo di Life Cycle Assessment (LCA), alla base delle EPD, e il modo in cui questo strumento può facilitare l’accesso a progetti di edilizia sostenibile.
Le aziende partecipanti potranno scoprire come le EPD possano diventare un valore aggiunto per ottenere certificazioni richieste nei grandi appalti, come LEED e BREEAM, sempre più determinanti nel mercato globale.
Registrati ora e scopri come la tua azienda può trarre vantaggio dalle EPD!
Contenuti del Webinar:
Approfondiremo le principali normative europee (come la EN 15804), mostrandoti esempi pratici di PMI che hanno usato le EPD per accedere a nuovi mercati, ottimizzare i costi e rispondere in modo vincente alle richieste di sostenibilità.
In particolare, parleremo di:
- Normative e Compliance: Un chiarimento pratico per muoverti tra i CAM, LEED e BREEAM e affrontare la compliance con un approccio strategico.
- Come ottenere e utilizzare una EPD: A partire da un’analisi LCA (Life Cycle Assessment), ti mostreremo come puoi migliorare il tuo score ambientale.
- Case Studies e Vantaggi Competitivi: Scopri come altre PMI hanno usato le EPD per ottenere contratti pubblici e posizionarsi come leader di sostenibilità.
Non perdere questa occasione per orientarti su come essere compliant e fare della sostenibilità un punto di forza, per scoprirne di più clicca qui.
Orario e luogo
Data: Venerdì 29 novembre 2024
Orario: 11:00
Luogo: Zoom Webinar
Relatori

Gennaro Durante
Con oltre 30 anni di esperienza nell'ambito della strategia e innovazione, ha ricoperto ruoli direzionali in aziende leader nei settori dei materiali per l'edilizia, arredamento e consulenza

Antonella Uricchio
Esperta in tecnologie sostenibili e innovazione nei materiali, con un focus sul settore chimico e ambientale, per promuovere soluzioni efficienti e sostenibili